Alimentazione sana e corretta. Idee e consigli per mangiare bene e vivere più a lungo.

In questa sezione del sito troverete tutti gli articoli inerenti all'alimentazione: idee e consigli per mangiare sano e genuino da prendere in considerazione per il proprio benessere psico-fisico.

Un'alimentazione sana e corretta è alla base della salute, il benessere inizia proprio dalla tavola, ma spesso sono le cattive abitudini radicate nelle tradizioni che si tramandano da generazione in generazione a compromettere l'equilibrio dell'organismo.

Seguendo i consigli per mangiare in maniera sana e corretta è possibile prevenire gran parte delle malattie degenerative e non, mantenendosi sani ed in forma. Già Ippocrate nei suoi testi scriveva che il cibo deve essere la medicina del corpo e dell'anima.

L'organismo è una macchina viva situata all'interno del corpo che per funzionare bene necessita di carburante, questo è rappresentato dal cibo, se è di pessima qualità non potrà mai funzionare bene ma si fermerà in continuazione.

L'organismo stesso ci avverte dei problemi attraverso diversi segnali e sintomi ben precisi. Sovrappeso, pelle impura, squilibri ormonali, diabete ma anche ipercolesterolemia, queste e molte altre sono patologie che si possono prevenire e curare principalmente con una buona alimentazione.

Mangiare sano e genuino permette di vivere più a lungo ed in condizioni migliori allontanando tantissime patologie e favorendo il benessere psico-fisico cui tutti auspichiamo.

C'è chi dice che per mangiare sano bisogna rinunciare al gusto, in realtà seguendo questi piccoli consigli la realtà sarà tutta il contrario. Seguendo le giuste ricette e qualche piccolo segreto mantenersi in forma ed in salute sarà facile e gustoso.

Amminoacidi essenziali e ramificati: cosa sono e a cosa servono

Le proteine sono importantissime per la struttura cellulare e il benessere generale dell'organismo, ma non sono tutte uguali. Scopriamo gli amminoacidi essenziali e ramificati: cosa sono e a cosa servono!

Proteine in polvere: quale scegliere?

Le proteine sono macronutrienti fondamentali per il benessere generale dell'organismo, ma non mancano le situazioni di carenza. Ecco che entrano in gioco le proteine in polvere. Cosa sono esattamente?

Aloe Vera: da bere o spalmare tutte le proprietà

Negli ultimi anni c'è stata una grande attenzione verso i rimedi naturali e in particolare verso l'Aloe Vera. Ma a cosa serve esattamente? Scopriamo l'Aloe Vera da bere o spalmare e tutte le sue proprietà!

Disfunzione erettile: sintomi, cause, rimedi naturali

Il deficit dell'erezione è un problema molto diffuso tra gli uomini che tormenta loro e i loro rapporti. Ma cos'è la disfunzione erettile? Scopriamo i sintomi, le cause e i rimedi naturali!

Come curare la prostatite? I 10 consigli degli esperti

La prostatite è una malattia infiammatoria che colpisce la ghiandola dell'apparato urogenitale maschile e causa problemi e disagi. Come curare la prostatite? Ecco i 10 consigli degli esperti!

Parazitol funziona contro i parassiti? Ingredienti, opinioni, recensioni, prezzo

Studi recenti hanno fatto emergere una verità inaspettata: milioni e milioni di persone sono infette da parassiti a livello intestinale. Per sconfiggerli è arrivato Parazitol! Scopriamolo meglio!

Prostatite: sintomi e terapie

Alcuni uomini si sottopongono a vari controlli per scongiurarne l'insorgenza mentre molti altri hanno paura e ignorano i segnali: è lei, la prostatite. Scopriamo i sintomi e le terapie da conoscere!

Aloe Vera e Aloe Ferox: differenze e proprietà dimagranti

La maggior parte delle persone crede che l'Aloe sia la soluzione a tutto, trascurando l'esistenza delle altre varietà di questa pianta. Scopriamo le differenze tra Aloe Vera e Aloe Ferox!

Caffeina per dimagrire e dieta del caffè

Il caffè rappresenta un rito mattutino e/o una pausa pomeridiana per molti italiani, ma non tutti sanno che può aiutare a perdere peso. Come? Scopriamo la caffeina per dimagrire e la dieta del caffè!

SugaNorm contro il diabete: funziona? Principio attivo, come si prende, pareri medici, opinioni e dove trovarlo

Il diabete colpisce milioni di persone ogni anno, ma in pochi sanno di essere malati o sanno come gestire la situazione. SugaNorm è l'aiuto naturale contro i problemi legati al diabete!

Consigli per un regime alimentare corretto

Un regime alimentare corretto è alla base di una vita sana, non esiste un'alimentazione perfetta poiché ognuno ha delle esigenze differenti rispetto all'altro.

Però è possibile delineare delle regole generali dalle quali tutti possono trarre beneficio. In primis per mangiare sano e genuino è fondamentale nutrirsi di tutta la varietà degli alimenti, nessun elemento contiene tutti i nutrienti necessari per far funzionare al meglio l'organismo, solo combinando tutti gli alimenti è possibile mangiare bene.

Un regime alimentare corretto prevede l'assunzione di cibi freschi, lavorati il meno possibile, sono perciò da evitare i cibi in scatola, quelli preconfezionati o realizzati dalle produzioni industriali ricchi di zuccheri e carboidrati.

I pasti dovrebbero essere suddivisi durante tutta la giornata per assumere all'incirca cinque porzioni di frutta e verdura al giorno con una dose limitata di alimenti di origine animale e derivati del latte.

Scegliere i giusti grassi, prediligendo quelli contenenti Omega 3 e 6, ridurre l'assunzione di zuccheri e controllare la quantità di carboidrati ingeriti limitandoli ai primi pasti della giornata vuol dire alimentarsi in modo corretto.

Infine, un buon regime alimentare deve prevedere l'assunzione della giusta quantità di liquidi, l'acqua è sicuramente soluzione da preferire alle bevande gassate e zuccherate.

Come alimentarsi correttamente e l’importanza di un’alimentazione sana e corretta

In tanti si chiedono perché mangiare sano? Solo alimentandosi bene a tavola può permettere all'organismo di funzionare al meglio e regalarci una vita sana ed equilibrata, il cibo aiuta a prevenire moltissime patologie ed ha effetti positivi su tutto il corpo.

Mangiare sano e genuino aiuta ad avere una pelle pulita e luminosa, capelli fluenti e unghie forti, è fondamentale per mantenere in salute il sistema cardio circolatorio, l'apparato digerente ed il cervello. Ma come alimentarsi correttamente?

Capita spesso di voler cambiare le proprie abitudini ma non sapere da dove iniziare, ecco qualche consiglio.

Per prima cosa bisogna prediligere frutta e verdura, introducendone almeno una porzione abbondante per ogni pasto. Può essere opportuno ad esempio sostituire le merendine o i dolci con un frutto.

Un secondo consiglio è quello di non appesantire l'organismo, sostituendo parte delle proteine animali con quelle vegetali date dai legumi, queste sono infatti più leggere ma altrettanto nutrienti.

Un'alimentazione sana dovrebbe ridurre il consumo di insaccati e carne rossa preferendo quella bianca e non far mai mancare il pesce almeno tre volte a settimana. Infine, per una buona alimentazione è consigliabile sostituire la farina bianca con le varianti create con i cereali integrali.

Cosa mangiare per una dieta sana

Sono tantissimi gli alimenti che possono contribuire al benessere del corpo e della mente.

Quelli di origine vegetale sono sicuramente i più adatti ad un'alimentazione sana e genuina, ogni pasto infatti deve prevedere un contorno di verdure, cotte possibilmente alla piastra o a vapore così che le vitamine ed i minerali contenti mantengano le loro proprietà.

La verdura come la frutta dovrebbe essere sempre fresca e mai pre-confezionata. Una o due volte a settimana la carne di pollo o tacchino è una variante sana e leggera per un pasto equilibrato, cucinata sempre ai ferri o a vapore evitando le fritture.

Per seguire una dieta sana è opportuno eliminare gli zuccheri sostituendoli con la frutta secca, ricca di minerali come il magnesio che sono fondamentali per il buon funzionamento del nostro organismo.

Il pesce che contiene acidi grassi buoni dovrebbe essere consumato almeno 3 volte a settimana, alici, salmone e orata sono quelli da privilegiare.

Infine, pane e pasta fonte di carboidrati possono essere assunti nella varietà integrale molto più salutare e genuina.

L'uso dei condimenti deve essere moderato, eliminando salse ricche di grassi e prediligendo l'olio extra vergine di oliva, elemento cardine della dieta mediterranea e le piante aromatiche e le spezie in particolare basilico, prezzemolo, zenzero e curcuma le quali hanno effetti benefici sull'intero organismo.