Aloe Vera e Aloe Ferox: differenze e proprietà dimagranti
La maggior parte delle persone crede che l’Aloe sia la soluzione a tutto, trascurando l’esistenza delle altre varietà di questa pianta. Scopriamo le differenze tra Aloe Vera e Aloe Ferox!
L’Aloe Vera è una pianta molto conosciuta nell’ambito dei rimedi naturali per le sue incredibili proprietà; non a caso viene utilizzata anche nei prodotti più rinomati.
Tuttavia, anche se le proprietà dell’Aloe Vera e come usarla sono diventati l’ABC negli ultimi anni, non esiste soltanto un tipo di Aloe.
Non tutti sanno che l’Aloe Vera è soltanto la varietà più diffusa del genere Aloaceae, vale a dire piante originarie dell’Africa e caratterizzate da foglie succose.
Tra le specie più apprezzate di questa famiglia di piante grasse in termini di proprietà e benefici, oltre all’Aloe Vera, c’è anche l’Aloe Ferox.
Queste due varietà condividono alcuni aspetti, ma mantengono dei tratti distintivi che vale la pena conoscere per non confonderle e sfruttarle al meglio!
Le differenze tra Aloe Vera e Aloe Ferox
Le specie di Aloaceae sono molto diverse tra loro, pur appartenendo alla stessa famiglia: l’Aloe Vera (Barbadensis) e l’Aloe Ferox (Mill) ne sono una dimostrazione.
L’aspetto dell’Aloe Ferox e dell’Aloe Vera in coltivazione non è molto diverso: possono crescere fino a 3 mesi e hanno foglie carnose con spine lungo i bordi che creano una specie di scudo protettivo.
Tuttavia l’Aloe Ferox vanta delle infiorescenze di colore rosso rubino/arancione che crescono in altezza. Il suo tratto distintivo è il cosiddetto Bitter Aloes, vale a dire un gel giallastro carico di vitamine e minerali (e in particolare di ferro).
Al contrario, l’Aloe Vera presenta foglie più strette e lunghe molto più facili da lavorare, contiene un gel trasparente ricco di nutrienti (in misura minore) e fiorisce con piccoli fiori gialli.
A fare la differenza è anche il sapore: il gel di Aloe Ferox è molto più amaro rispetto al gel di Aloe Vera, superando in benefici quest’ultimo.
Per chi sa a cosa serve bere succo di Aloe Vera è molto facile intuire l’effetto portentoso del gel di Aloe Ferox. Per tutti gli altri sarebbe meglio rispolverare quali sono i benefici dell’Aloe Vera.
L’Aloe Vera (da sola o in ricette per uso interno ed esterno) viene utilizzata in modo diversi: depurativo e lassativo; emolliente, idratante, cicatrizzante e anti-age per pelle e annessi cutanei; gastroprotettore in caso di problemi e malattie intestinali; antinfiammatorio e calmante per le mucose.
Inoltre può favorire il dimagrimento in concomitanza con una dieta ipocalorica, una regolare attività fisica e uno stile di vita sano. Come usare l’Aloe Vera per dimagrire? Basta aggiungere la giusta quantità di gel in bevande e frullati preparati con ingredienti dall’azione detox e dimagrante, come per esempio l’ananas.
Quando si assume l’Aloe Ferox?
Le proprietà dell’Aloe Vera e a cosa serve risultano addirittura potenziate e arricchite nell’Aloe Ferox. Perché? Ha una composizione eccezionale: vitamine, minerali, aminoacidi, enzimi, flavonoidi, polisaccaridi, lipidi e altri composti benefici.
Lassativo
Uno degli effetti più conosciuti dell’Aloe Ferox è quello lassativo in quanto grazie ai suoi composti favorisce la peristalsi dell’intestino e sviluppa un’azione depurativa.
Drenante
Oltre a svolgere un’azione lassativa purificante, l’Aloe Ferox genera un’azione drenante in grado di ridurre i liquidi in eccesso ed eventuali edemi a livello di gambe e piedi.
Antinfiammatorio e analgesico
Il mix di composti del gel di Aloe Ferox dà vita a un’azione antinfiammatoria e analgesica ad ampio raggio, dai problemi gastrointestinali alla pelle fino alle ferite.
Anticolesterolemico
Il succo di questa pianta, grazie alla sua capacità di agire sui lipidi, limita l’accumulo di colesterolo nei vasi sanguigni e riesce ad abbassarne i livelli.
Cicatrizzante
Anche questa varietà può essere considerata un cicatrizzante naturale efficace sulle piccole ferite. Oltre a cicatrizzare, poi, riesce ad ostacolare eventuali infezioni e infiammazioni grazie alle glicoproteine.
Idratante
Le glicoproteine del gel di Aloe Ferox, creando una consistenza umida, riescono a idratare la pelle e quindi anche ad agevolare la guarigione delle ferite.
Brucia-grassi
La presenza di vitamine del gruppo B assicura la quantità di energia necessaria a mantenere attivo il metabolismo e a spingerlo verso la selezione dei nutrienti e l’utilizzazione del grasso adiposo.
Questa duplice azione finisce per tenere sotto controllo l’appetito, allontanando le occasioni per “cadere in tentazioni” golose.
Regolatore di glucosio
Le sostanze contenute in questa pianta influenzano il livello di glucosio, riportando la glicemia entro i valori consigliati ed evitando oscillazioni pericolose degli zuccheri.
Come si prende l’Aloe Ferox?
Il modo migliore per godere dei vantaggi dell’Aloe Ferox è assumerla sotto forma di integratore, soprattutto considerando la difficile reperibilità e il sapore molto amaro rispetto all’Aloe Vera.
Sotto forma di integratore alimentare in compresse o capsule, infatti, l’Aloe Ferox non fa male, anzi può aiutare a dimagrire e a restare in salute.
I prodotti in commercio sono tantissimi, dalle soluzioni a base di Aloe Ferox in farmacia alle proposte online poco conosciute.
Tra gli integratori a base di Aloe Ferox che ha conquistato recensioni soltanto positive è Aloe Ferox Premium, una formula naturale studiata per far sparire la fame e migliorare l’assorbimento dei nutrienti.
Questo prodotto punta tutto sull’Aloe Ferox ed evita di introdurre altri ingredienti in modo da preservare il meglio dei principi attivi e dei nutrienti di questa pianta.
Dove si compra l’ Aloe Ferox? L’integratore può essere acquistato soltanto attraverso il sito ufficiale del produttore. In questo modo si avrà la certezza di non assumere un fake.
Conclusione
L’Aloe Vera è un valido alleato per tenersi in forma e in salute, ma va bene per coloro che non hanno esigenze particolari.
Chi desidera dimagrire senza ricorrere a soluzioni drastiche può fare affidamento su un altro rimedio naturale della famiglia delle Aloaceae.
Se vuoi continuare la lettura potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
- Aloe PhytoComplex funziona? Benefici, opinioni e dove acquistarlo
- Aloe Ferox Premium, recensione e casi di successo di dimagrimento
- Come dimagrire velocemente: prodotti, suggerimenti e alimentazione
- Obesità, cause, cure e suggerimenti
- Olio d’oliva e rughe? Come fare e rimedi alternativi
- Rughe: migliori rimedi, creme e sieri