Come stimolare la ricrescita dei capelli? Rimedi e consigli contro la caduta

Indice dell’articolo

La caduta diffusa dei capelli può diventare ingestibile se non si corre ai ripari e non si sa come stimolare la ricrescita dei capelli. Scopriamo i migliori rimedi e consigli contro la caduta!

Quando i capelli cadono stanno portando a termine il loro ciclo di vita: i nuovi capelli spingono via i vecchi (facendoli cadere) e fuoriescono dagli stessi follicoli piliferi.

In alcuni casi, tuttavia, la perdita dei capelli potrebbe diventare incontrollata ed eccessiva, lasciando spazio a diradamento e calvizie.

La tecnologia, i prodotti naturali e i rimedi della nonna hanno il merito di intervenire in maniera mirata per far ricrescere i capelli persi.

Che cos’è la ricrescita dei capelli?

Prima di scoprire come favorire la ricrescita dei capelli nell’uomo e nella donna e quanto tempo ci vuole per far ricrescere i capelli è importante capire che cos’è la ricrescita dei capelli.

I capelli sono soggetti a un ciclo vitale che si ripete più e più volte nell’arco della vita, passando dalla fase anagen (attiva) allo stadio catagen (stasi) fino alla fase telogen (caduta).

In pratica ogni capello nasce, cresce e cade per poi ripetere l’intero ciclo dalla durata che va dai 2 ai 6 anni fino a un massimo di più o meno 20 volte.

Quanto tempo ci vuole per far ricrescere i capelli? La ricrescita dei capelli naturale dura all’incirca 3 anni, salvo poi causare la caduta dei capelli vecchi e la ricrescita dei nuovi dagli stessi follicoli piliferi.

Purtroppo alcune condizioni e certi fattori (es. la predisposizione, lo stress, i problemi ormonali e l’abuso di farmaci) possono alterare il normale ciclo vitale dei capelli, facendoli cadere prima del tempo.

Se non si agisce tempestivamente, considerando il numero massimo di cicli di vita di ogni capello, si rischia l’atrofizzazione dei follicoli e la perdita definitiva di quei capelli.

Rimedi e consigli per stimolare la ricrescita dei capelli

La ricrescita dei capelli non è impossibile per chi attua alcuni rimedi e consigli in grado di sostenere la salute dei capelli e del cuoio capelluto. D’altronde i follicoli diventano improduttivi solo dopo anni e anni.

Massaggio al cuoio capelluto

Uno dei consigli migliori su come stimolare la ricrescita dei capelli è quello di praticare un massaggio al cuoio capelluto con le mani o il dermaroller. Perché?

Il massaggio promuove la microcircolazione localizzata e quindi l’arrivo dell’ossigeno e di tutti i nutrienti necessari a mantenere in salute la capigliatura.

Inoltre il massaggio favorisce la produzione di sebo utile in caso di accentuata secchezza dei capelli e l’eliminazione delle tossine che ostacolano la “respirazione” del cuoio capelluto.

Applicazioni localizzate

Le applicazioni localizzate di fialette, shampoo e ingredienti naturali possono sostenere la salute dei capelli e del cuoio capelluto (anche se richiedono molto tempo per vedere i primi risultati).

Da un lato i trattamenti anti-caduta agiscono nell’ottica di riportare il ciclo di vita dei capelli alla normalità e promuovere la capacità dei follicoli piliferi di far nascere e/o sostenere i capelli.  

Dall’altro lato l’applicazione di maschere alla polpa di avocado, gel di Aloe Vera, olio essenziale di rosmarino e altri rimedi della nonna contro la caduta dei capelli sviluppa un’azione localizzata.

Prodotti naturali

È possibile agire dall’interno sfruttando alcuni prodotti naturali nati per contrastare la caduta dei capelli, sostenere la salute della chioma e promuovere la ricrescita della capigliatura.  Qual è il miglior prodotto per la ricrescita dei capelli?

Il miglior prodotto per la ricrescita dei capelli è quello in grado di sostenere la salute dei capelli e del cuoio capelluto. Tutto senza effetti collaterali, rischi o controindicazioni.

Tra i prodotti che si sono guadagnati un certo apprezzamento c’è Ricrescita Fast, una lozione naturale progettata per riattivare i follicoli piliferi, idratare il cuoio capelluto e proteggere i capelli.

Un prodotto efficace contro la caduta e il diradamento dei capelli è Ricrescita Plus, una lozione naturale che riattiva le cellule, stimola la microcircolazione e promuove la ricrescita dei capelli.

A questi due prodotti si può preferire la lozione sotto forma di spray Foltina Plus con formulazione a base di Serenoa Repens, fieno greco e arginina che agisce sul cuoio capelluto e favorisce la ricrescita dei capelli.

Alimentazione

Anche l’alimentazione consente di agire dall’interno, diventando parte integrante dei consigli e dei rimedi su come stimolare la ricrescita dei capelli (non a caso una dieta scorretta provoca la caduta dei capelli).

L’obiettivo del menu giornaliero è fornire tutti i nutrienti necessari a sostenere la salute dei capelli e del cuoio capelluto, fronteggiando o evitando le carenze nutrizionali che minano il loro equilibrio.

In questo senso è necessario prediligere gli alimenti ricchi di enzimi, minerali e vitamine in grado di sostenere il cuoio capelluto e la chioma.

Per esempio è bene consumare cibi ricchi di ferro in modo da aumentare la quantità di ossigeno trasportato dal sangue.

Lo zinco aiuta a rinforzare la struttura dei follicoli piliferi mentre il magnesio risulta vitale per la rigenerazione dei capelli.

Non bisogna dimenticare l’importanza delle vitamine: vitamina A per rigenerare i tessuti; vitamine del gruppo B per migliorare il trasporto dei nutrienti; vitamina C per contrastare i radicali liberi e rafforzare le difese immunitarie; vitamina H per fortificare i follicoli piliferi.

Conclusione

I consigli e i rimedi contro la caduta aiutano a bloccare la perdita dei capelli e allo stesso tempo a favorire la ricrescita di nuovi capelli.

Tuttavia, grazie alle formulazioni ad hoc, i prodotti naturali come Ricrescita Fast Plus, Ricrescita Plus e Foltina Plus risultano più efficaci.

Se vuoi continuare la lettura potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

Francesca Campesotto

Francesca Campesotto

Giornalista / Blogger

Sono da sempre fan dei Doors e canto spesso sotto la doccia. Ho un marito e due figli stupendi. Mi interesso a tutto ciò che riguarda la salute e il benessere della persona e ne scrivo su diversi blog, incluso questo.