Integratori per parassiti intestinali
La parassitosi intestinale è una condizione più frequente di quanto si possa pensare, ma non tutti sanno di soffrirne. Per fortuna gli integratori per parassiti intestinali aiutano a liberarsi di questi ospiti indesiderati!
Qualcuno avrà sentito parlare dei parassiti intestinali nei cani e nei gatti, eppure non è un problema che coinvolge soltanto gli amici a quattro zampe.
Si tratta di veri e propri parassiti che trovano il luogo ideale in cui crescere e proliferare nell’organismo umano, provocando danni che si traducono in una serie di sintomi più o meno gravi.
Il problema è che i sintomi dei parassiti intestinali vengono confusi spesso con i sintomi di altre condizioni, ritardando la diagnosi e lasciando campo libero ai vermi intestinali.
Come sono i parassiti intestinali?
I vermi intestinali sono organismi viventi che possono sopravvivere soltanto in un altro organismo, essere umano compreso.
Tra i parassiti intestinali ci sono sicuramente gli ossiuri (specie quando si tratta di parassiti intestinali nei bambini), ma esistono tantissimi tipi di parassiti.
Oltre a questi elminti nematodi, la parassitosi può essere provocata da parassiti intestinali dai nomi strani appartenenti al genere nematodi, amebiasi, estodi e giardiasi. Tutti agiscono più o meno allo stesso modo.
Il consumo di carne o pesce poco cotti o crudi, l’uso di acqua e verdure contaminate e il contatto con rifiuti, feci, mani e oggetti infestati fa entrare questi ospiti nel corpo sotto forma di larve e da quel momento viaggiano fino all’intestino tenue dove si schiudono e dopo arrivano nell’intestino crasso per attaccarsi alla sua mucosa.
Dopo qualche settimana, le larve raggiungono lo stato adulto e, se gli esemplari maschi scompaiono, le femmine adulte continuano a depositare le uova nella zona anale di notte e a tornare nell’intestino.
A loro volta, poi, le uova depositate dalle femmine adulte si comportano subito come organismi infestanti, iniziando a contagiare le altre persone che entrano in contatto con una mano, un cibo o un oggetto infetto.
Che sintomi danno i parassiti intestinali?
I sintomi dei parassi intestinali cambiano a seconda della tipologia di parassita e del grado di parassitosi, ma possono essere riassunti in dolore nell’area addominale, gonfiore addominale, febbre e diarrea.
In alcuni casi, oltre ai sintomi comuni, la parassitosi intestinale si manifesta attraverso eritemi fastidiosi, nausea, vomito, stipsi, meteorismo, prurito anale e stanchezza cronica.
La presenza di parassiti intestinali dà sintomi che possono essere collegati ad altri disturbi e malattie e questo non permette una diagnosi tempestiva, lasciando agire i parassiti in modo indisturbato.
Il problema è che neanche l’osservazione delle feci a occhio nudo permette di riconoscere i vermi e capire di soffrire di parassitosi. Per la diagnosi dei parassiti intestinali ci si rifà agli esami del sangue e all’esame delle feci.
Da una parte l’esame del sangue valuta il livello di eosinofili mentre l’esame delle feci porta alla ricerca al microscopio di uova e/o parassiti presenti a livello gastrointestinale (e quindi più suscettibile a errori).
Come sono i parassiti nelle feci? I tecnici di laboratorio deputati all’analisi del campione di feci cercano parassiti filiformi e biancastri, ma non hanno tutti lo stesso aspetto.
Per esempio, gli ossiuri sono lunghi al massimo un centimetro e sono sottilissimi mentre i vermi del genere Tenia sono lunghi, piatti e frazionati e vantano una parte iniziale dotata di ventose e unici.
Integratori per parassiti intestinali
La maggior parte delle persone crede sia possibile curare la parassitosi intestinale solo con i farmaci prescritti dal medico, inconsapevole di tutti i rischi correlati a tali terapie.
Al contrario gli integratori per parassiti intestinali permettono di curare o coadiuvare una terapia antiparassitaria, nonché prevenire l’infestazione dei parassiti.
Le formule integrative contengono i migliori rimedi naturali con proprietà parassiticide e depurative: piante officinali, spezie e altri doni di Madre Natura. Come eliminare i parassiti intestinali con metodi naturali?
A tal proposito i semi di pompelmo diventano protagonisti di molti integratori per i vermi intestinali grazie alle sue virtù vermicide ad ampio raggio e alle sue proprietà antivirali, antimicotiche e antibatteriche.
Vale lo stesso anche per i semi di zucca. Riescono a comportarsi come antielmintici particolarmente efficaci contro i parassiti estodi grazie alla presenza di cucurbitina. Sostanzialmente li paralizzano, li fanno cadere dalle pareti dell’intestino e stimolano la loro evacuazione.
Un altro rimedio naturale contro i parassiti intestinali è l’estratto di aglio, considerando che la sua attività antibatterica riesce a uccidere le uova dei parassiti.
Anche i chiodi di garofano sono molto utilizzati contro i parassiti estodi come laTenia saginata e Tenia solium.
A questo si aggiungono anche alcune piante dallo spiccato potere vermifugo come l’Artemisia absinthium, il Mallo di Noce e la Mirra. Il loro segreto? Quello di smantellare l’ambiente ideale dei vermi intestinali.
In realtà esistono molti altri rimedi naturali contro i parassiti ma, se presi singolarmente, non possono garantire la stessa efficacia immediata.
In questo caso è sempre meglio assumere un integratore appositamente formulato, meglio se contenente più eccipienti dalle proprietà vermifughe. Un esempio? Detoxionis.
Questo integratore ha ottenuto il consenso di esperti e consumatori per via del mix di tarassaco, radice di cicoria, estratto di finocchio, foglie di ortica e ribes nero. Si è rivelato perfetto per depurare l’organismo in modo efficace e sicuro.
Conclusione
Le parassitosi intestinali possono minare la salute generale a lungo andare e compromettere la normale qualità di vita.
Ai farmaci è preferibile usare gli integratori naturali contro i parassiti intestinali: come eliminarli non sarà più un problema.
Questi prodotti sono privi di effetti dannosi sull’uomo, non richiedono prescrizione medica e possono essere usati anche a periodi ripetuti come sistema preventivo.
Se vuoi continuare la lettura potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
- Parassiti intestinali: rimedi naturali
- Parazitol funziona contro i parassiti? Ingredienti, opinioni, recensioni, prezzo
- Parazax contro i parassiti: come si usa, bugiardino, opinioni mediche e recensioni
- Detoxionis in capsule: cos’è, effetti contro parassiti e tossine, opinioni e dove acquistarlo
- Idealis formula dimagrante: ingredienti, come funziona, recensioni e dove trovarlo