I migliori rimedi naturali per la pressione alta

La pressione arteriosa può cambiare nel corso di una giornata, ma potrebbe rivelarsi più alta del dovuto e destare qualche preoccupazione. Fortunatamente esistono alcuni rimedi naturali per la pressione alta!

L’ipertensione si manifesta quando la forza con cui il sangue viene immesso nelle arterie si presenta più elevata dei valori consentiti (minima > 90 mm Hg e massima > 140 mm Hg).

Alcuni fattori possono alterare la misurazione della pressione arteriosa, dal momento della giornata all’assunzione di bevande dal potere eccitante prima della misurazione.

Tuttavia se la misurazione è precisa e si presenta sempre alta allora è necessario porre rimedio alla situazione per evitare l’insorgenza di un infarto, un ictus e altre problematiche.

Sapere quali sono i migliori rimedi naturali per la pressione alta può aiutare a tenere sotto controllo la situazione e a tornare a una buona qualità di vita senza rischi.

Le cause della pressione alta

La pressione alta o ipertensione può essere causata da varie situazioni quali la familiarità, il sovrappeso, la sedentarietà, l’abuso di alcol, la dieta scorretta, il colesterolo alto, le disfunzioni tiroidee e i periodi stressanti.

In alcuni casi i la pressione alta può manifestarsi con mal di testa, respiro difficoltoso, tachicardia, vertigini al naso o sangue dal naso. Molto spesso però è una condizione asintomatica.

A lungo andare l’ipertensione può portare a conseguenze anche piuttosto gravi come la perdita di coscienza, l’infarto, l’edema polmonare, l’ictus, il deficit renale e altro ancora.

I migliori rimedi naturali per la pressione alta

La pressione alta può essere tenuta sotto controllo facendo leva su alcune regole di comportamento, sulle proprietà di alcune erbe officinali e su alcuni integratori. Quali sono i rimedi per la pressione alta?

Stile di vita

Il cambiamento dello stile di vita può essere considerato un modo per abbassare la pressione alta con metodi naturali.

Cosa mangiare per abbassare la pressione? La dieta deve essere includere verdura, frutta e cereali integrali e deve escludere o limitare fortemente il sale.

È consigliabile dedicarsi a una regolare attività fisica che aiuti a perdere peso ma anche a qualche esercizio di meditazione mutuato dallo yoga. D’altronde mantenersi calmi aiuta a tenere sotto controllo la pressione.

Tra le regole di comportamento destinate ad abbassare la pressione alta rientra anche la riduzione di drink e bevande alcoliche. Sarebbe meglio ridurre al minimo anche il consumo di sigarette.

Per evitare la pressione alta con metodi naturali bisognerebbe mantenere un ottimo ciclo sonno/veglia e dormire almeno 8 ore al giorno.

Rimedi naturali

Il modo migliore per tenere sotto controllo la pressione alta e per abbassarla subito è sfruttare le proprietà di alcuni alimenti, spezie ed erbe officinali.

  • LimoneIl limone fa abbassare la pressione perché aiuta a rendere più flessibili i vasi sanguigni e favorisce il flusso del sangue nel corpo. Sì a una tazza di acqua calda e succo di limone al mattino.
  • Semi di anguria – La presenza di cucurbocitrina promuove la dilatazione dei vasi e abbassa la pressione sanguigna. Basta preparare un infuso da bere durante la giornata.
  • Aglio – L’aglio favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni, il rinforzo del sistema cardiocircolatorio e pulisce il sangue, abbassando così la pressione arteriosa. È utile quindi includere l’aglio nelle ricette.
  • Banana – La ricchezza di potassio contrasta gli effetti del sodio sulla pressione arteriosa e per questo potrebbe essere utile mangiare una banana al giorno.
  • Sedano – Da un lato la molecola ftalidica 3-n-butilftalide tiene a bada la pressione mentre dall’altro lato i ftalidi dilatano le parteti delle vene. Sì al sedano crudo.
  • Acqua di cocco – L’acqua di cocco non è soltanto rinfrescante, ma aiuta a tenere sotto controllo l’attività cardiaca e a ottimizzare la circolazione sanguigna.
  • Pepe di cayenna – Tra le virtù del pepe di Cayenna c’è anche quello di riuscire a migliorare il flusso del sangue nelle arterie. Basta consumarlo ogni giorno.
  • Cipolla – La quercetina sviluppa un’azione antiossidante che rinforza i vasi sanguigni e ostacola i problemi di ipertensione.
  • Miele – Il miele sviluppa un effetto calmante che impedisce alla pressione di superare i livelli standard. È bene consumarne almeno un paio di cucchiaini al mattino.
  • Tiglio – Preparare una tisana a base di tiglio aiuta a sfruttare l’azione vasodilatatrice della pianta e a fluidificare il sangue.
  • Biancospino – Tra i migliori rimedi naturali per la pressione alta c’è il biancospino perché protegge i vasi sanguigni, dilata le arterie e l’attività cardiaca.
  • Iperico – La presenza di flavonoidi sviluppa un effetto positivo sui vasi sanguigni, dilatandone le pareti e regolarizzando l’attività del sistema cardiocircolatorio.
  • Equiseto – L’equiseto è una pianta molto utilizzata per abbassare la pressione arteriosa. Perché? È un potente diuretico e depurativo del sangue.

Integratori

La lotta all’ipertensione può essere combattuta anche grazie ad alcuni integratori appositamente formulati per tenere sotto controllo i valori della pressione.

Queste formulazioni promettono di normalizzare la pressione sanguigna intervenendo su uno o più aspetti del problema. Insomma rispondono alla domanda “con la pressione alta cosa fare nell’immediato?”.

Tra gli integratori più apprezzati spicca Cardio Active: interviene sulle cause scatenanti, stabilisce la pressione sanguigna in poco tempo e regala una nuova prospettiva di vita.

Si tratta di un integratore naturale in gocce idrosolubili appositamente formulato per chi vuole prevenire le conseguenze dell’ipertensione (infarto, ictus e altro).

Il mix di ingredienti sviluppa un’azione a 360 gradi: l’estratto di biancospino aiuta a rimuovere il colesterolo che si attacca alle pareti dei vasi sanguigni e ostacola il flusso sanguigno; l’estratto di Cardiaca comune allevia gli spasmi vascolari e contrasta eventuali sintomi; gli estratti di iperico e i fiori di tiglio rinforzano le pareti dei vasi sanguigni; l’estratto di equiseto migliora l’attività cardiaca  e riporta l’equilibrio sale-acqua.

In pratica assumere Cardio Active è come prendere un boost di tutti i migliori rimedi naturali per la pressione alta per un’azione efficace nell’immediato.

L’integratore depura e rinforza i vasi sanguigni, stimolando la corretta funzionalità cardiaca e il funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio. Il tutto alleviando eventuali sintomi legati all’ipertensione.

Come abbassare la pressione subito senza farmaci? Non bisogna far altro che agitare la boccetta, versare 15 gocce in 50 ml d’acqua e assumere il rimedio 2 volte al giorno almeno 30 minuti prima dei pasti.

Il miglior integratore naturale per abbassare la pressione (senza rischi o effetti collaterali) può essere acquistato dal sito ufficiale compilando un modulo e attendendo la chiamata di un operatore.

Se vuoi continuare la lettura potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

Francesca Campesotto

Francesca Campesotto

Giornalista / Blogger

Sono da sempre fan dei Doors e canto spesso sotto la doccia. Ho un marito e due figli stupendi. Mi interesso a tutto ciò che riguarda la salute e il benessere della persona e ne scrivo su diversi blog, incluso questo.