Prostatite rimedi naturali: alimentazione, sport e Prostatricum

Prostatite rimedi naturali
Indice degli argomenti

La prostatite è un’infiammazione della prostata che ne causa l’ingrossamento e comporta problemi fisici e psicologici. Fortunatamente è possibile gestire la prostatite con rimedi naturali!

L’infiammazione alla base del problema può coinvolgere gli uomini tra i 40 e 70 anni e viene riconosciuta per via di alcuni sintomi specifici.

Il problema mina la vita di tutti i giorni con la minzione frequente, l’incontinenza, il dolore localizzato, i problemi di erezione, l’eiaculazione dolorosa e altri sintomi.

Man mano che passa il tempo, inoltre, l’impossibilità di svuotare correttamente la vescica comporta un accumulo dell’urina e apre la strada a infezioni dell’apparato urinario.

L’uomo affetto da prostatite si sente minato nella propria virilità e si isola sempre di più per nascondere il problema, diventando scostante e nervoso.

Fortunatamente è possibile gestire la prostatite con alcuni rimedi naturali e qualche regola d’oro riguardante l’alimentazione e lo stile di vita.

Le cause della prostatite

La prostatite si manifesta con l’ingrossamento della prostata (ghiandola endocrina del sistema uro-genitale maschile) determinato dall’afflusso spropositato di sangue e liquido negli spazi intracellulari.

In particolare si parla di prostatite acuta o prostatite cronica in base alla durata: nel primo caso è un evento isolato che dura qualche settimana mentre nel secondo caso dura mesi o anni e si traduce in una vera malattia.

Tra le cause che provocano l’infiammazione alla prostata ci sono le infezioni batteriche (es. Escherichia coli, Enterobatteri, Proteus, Klebsiella, Pseudomonas e Stafilococco), gli sforzi fisici, l’ansia e lo stress.

Esistono anche alcuni fattori di rischio che possono favorire la prostatite, primi tra tutti la dieta irregolare, la vita sedentaria, il tabagismo, la presenza di emorroidi e l’astinenza sessuale.

4 modi di gestire la prostatite con rimedi naturali

I sintomi più comuni della prostatite possono provocare dolore, fastidio e imbarazzo, arrivando a compromettere le relazioni sociali e interpersonali.

Aver bisogno di urinare continuamente, sentire dolore e fastidio (prima, dopo e durante la minzione), subire la disfunzione erettile e arrivare a una eiaculazione dolorosa, infatti, compromettono la vita di un uomo.

La soluzione non deve essere necessariamente farmacologica, visto che è possibile gestire la prostatite con alimentazione e rimedi naturali.

Alimentazione

Il primo modo per combattere la prostatite è seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, strizzando l’occhio agli alimenti antinfiammatori.

L’obiettivo è limitare l’assunzione di cibi pro-infiammatori che rischiano di aggravare i sintomi della prostatite: peperoncino, cioccolato, caffè, frutti di mare, molluschi, insaccati e carni grasse.

Il menu deve contenere prevalentemente verdura, frutta e cereali integrali allo scopo di aumentare l’apporto di sostanze antiossidanti, prima tra tutti la vitamina C.

In caso di prostatite bisogna bere almeno 2 litri di acqua al giorno e mangiare alimenti diuretici come anguria, ananas e melone in modo da favorire l’espulsione delle tossine ed evitare l’accumulo di batteri.

Attività fisica

L’attività fisica può essere utile per scaricare le tensioni e lo stress che potrebbero essere connesse alla prostatite. Via libera a yoga e pilates.

Lo sport aiuta anche a mantenersi in forma e a scongiurare il sovrappeso, una dei fattori che predispongono all’infiammazione della prostata.

Erbe officinali

La Natura corre in aiuto di tutti gli uomini che soffrono di prostatite con rimedi naturali sotto forma di tè, tisane e tintura madre particolarmente efficaci contro la prostata ingrossata e i sintomi correlati.

  • Pygeum – La pianta si rivela un rimedio antinfiammatorio e antiossidante che permette di alleviare i problemi alla prostata. Aiuta a preparare un’ottima tisana per la prostata.
  • Equiseto – L’equiseto o coda di cavallo può essere utile per sfiammare i dolori provocati dalla prostatite sia internamente che esternamente.
  • Saw Palmetto – La Serenoa Repens cura l’infiammazione della prostata, riduce le dimensioni del rivestimento dell’organo e migliora lo svuotamento della vescica durante la minzione.
  • Cernilton – L’estratto di polline di segale sviluppa un’attività antinfiammatoria che migliora la capacità contrattile della vescica e tiene sotto controllo le dimensioni della prostata.
  • Orbignya speciosa – La pianta brasiliana conosciuta anche come Babassu frena la produzione di testosterone e si comporta come antinfiammatorio e antiossidante.
  • Ortica – L’ortica pungente è estremamente ricca di sostanze antinfiammatorie e antiossidanti utili per trattare le problematiche del tratto urogenitale.
  • Semi di zucca – I semi di zucca contengono il fitosterolo beta-sitosterolo che promuove il flusso di urina e migliora lo svuotamento della vescica durante la minzione mentre la curcubitacina evita l’ingrossamento della prostata.
  • Aglio – L’aglio viene considerato un antibiotico naturale che in questo caso aiuterebbe a combattere i batteri responsabili delle infiammazioni.
  • Licopene – Si tratta di un pigmento naturale presente nella frutta e nella verdura di colore rosso o rosa e in molti preparati per via della sua capacità di rallentare l’insorgenza dell’iperplasia prostatica benigna.
  • Zinco – Il minerale è importante per il funzionamento degli ormoni e in questo caso sarebbe capace di ridurre i sintomi legati alla prostatite.
  • Tè verde – Le sue sostanze antiossidanti rafforzano le difese immunitarie e aiutano l’organismo a sconfiggere l’infiammazione alla prostata. L’unico inconveniente è il suo contenuto di caffeina che potrebbe peggiorare i sintomi.
  • Bicarbonato – I rimedi della nonna mettono in relazione bicarbonato di sodio e prostatite facendo leva sulle capacità antisettiche e antinfiammatorie del composto.

Integratori alimentari

Il mercato di riferimento offre una serie di integratori alimentari destinati a gestire la prostatite, anche soltanto la formula Prostatricum ha dimostrato un’efficacia maggiore.

Prostatricum è integratore completamente naturale pensato per gestire la prostatite di tipo cronico e acuto, intervenendo su più aspetti.

La formula racchiude alcuni dei migliori rimedi naturali per la prostata ingrossata, quelli in grado di realizzare un’azione antinfiammatoria e di lenire i sintomi correlati.

Il trattamento naturale tende a far scomparire i dolori, i crampi e i bruciori nei primi giorni, a normalizzare la minzione nei giorni successivi e a migliorare le funzioni sessuali negli ultimi giorni.

Questo integratore innovativo, essendo efficace da subito, impedisce il peggioramento della prostatite e la comparsa di complicazioni (come il cancro alla prostata).

L’integratore Prostatricum, contrariamente da altri prodotti, combatte la prostatite e i suoi sintomi facendo leva su un’azione sinergica di vari ingredienti naturali. Tutto senza controindicazioni.

Il miglior antinfiammatorio per la prostata infiammata può essere acquistato dal rivenditore ufficiale senza sovrapprezzi o pericoli di contraffazione.

Se vuoi continuare la lettura potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

Francesca Campesotto

Francesca Campesotto

Giornalista / Blogger

Sono da sempre fan dei Doors e canto spesso sotto la doccia. Ho un marito e due figli stupendi. Mi interesso a tutto ciò che riguarda la salute e il benessere della persona e ne scrivo su diversi blog, incluso questo.