Come vincere la pigrizia e fare sport
La pigrizia è uno dei vizi più pericolosi per la saluta dell'essere umano perché lascia nel profondo un senso di malinconia e irrequietezza che non permette di vivere la vita al massimo delle possibilità.
Lo sport è uno dei rimedi più comuni che viene utilizzato per uscire di casa ed essere intraprendenti.
In molti credono che fare sport sia un'attività molto faticosa, ma ci sono dei trucchetti che possono essere utilizzati per avvicinare lo sport e potenziali atleti.
Anche le persone che tutti i giorni fanno sport passano dei periodi in cui non vogliono uscire per restare a casa ad oziare, ma non lo fanno. Loro utilizzano una serie di trucchetti per auto motivarsi e non restare a casa vittime del torpore.
- Un accorgimento per non cadere vittima della vita quotidiana è non rilassarsi una volta che si è tornati a casa dal lavoro o dalla scuola. Indossare pigiama, pantofole o vestiti comodi, farà percepire alla testa che è il momento di rilassarsi e sarà difficile poi mettersi di nuovo le scarpe da corsa e la tuta (se ad esempio si vuole fare running).
- Un opzione molto utilizzata è avvalersi di una sveglia che ricorda, all'ora scelta, di andare a fare attività fisica con l'aggiunta del motivo per cui la vogliamo fare. Ricordare le motivazioni che hanno spinto a prendere una scelta, riaccende il pensiero.
- Prendere un amico che fa molte cose modello di paragone con se stessi può essere un ottimo modo per rendersi conto di quanto si è sedentari. Superare la persona presa da esempio può essere di motivazione soprattutto se si è un amante della competizione.
- Appuntare sul calendario i giorni in cui fare sport è un incentivo per non lasciarsi scoraggiare da una brutta giornata di pioggia o da qualcosa di negativo che è successo durante la giornata.
- Fare sport in compagnia aiuta a passare meglio il tempo dedicato all'attività fisica e inoltre si possono fare delle piacevoli conoscenze che sfociano anche in amicizie o amori.
Amminoacidi essenziali e ramificati: cosa sono e a cosa servono
Le proteine sono importantissime per la struttura cellulare e il benessere generale dell'organismo, ma non sono tutte uguali. Scopriamo gli amminoacidi essenziali e ramificati: cosa sono e a cosa servono!
Proteine in polvere: quale scegliere?
Le proteine sono macronutrienti fondamentali per il benessere generale dell'organismo, ma non mancano le situazioni di carenza. Ecco che entrano in gioco le proteine in polvere. Cosa sono esattamente?
Calisthenics allenamento calistenico. Che cos’è e come funzionano gli esercizi a corpo libero.
Il termine calisthenics deriva dalle parole greche "Kalos" che significa bellezza e "Stenos" che si traduce come forza. In origine, il calisthenics era un metodo per promuovere la salute, "e quindi assicurare bellezza e forza...
Come iniziare a fare sport
Iniziare a fare sport non è così complicato, la parte difficile sta nel mantenere la costanza nel tempo. L'obiettivo non è diventare degli atleti ma smettere di fare una vita sedentaria, essere più felici e più in forma.
Il primo passo da fare è capire verso quale direzione muoversi: non tutti gli sport sono uguali, cambiano i muscoli interessati, la fatica, attività fisiche all'aperto o dentro strutture.
Scegliere un luogo che sia vicino casa è un'ottima opzione per trovare la costanza di fare attività fisica, oppure utilizzare i momenti vuoti della giornata per fare movimento. Spostarsi a piedi o in bici, migliora la circolazione del sangue e la salute generale del corpo.
Un altra opzione molto gettonata è mettersi d'accordo con un'altra persona che la pensa come te sull'attività fisica in modo da spronarvi a vicenda. Fare attività fisica insieme farà si che le persone trovino la forza di uscire per non abbandonare l'amico.
Anche se non è la soluzione più sana che si può adottare, anche gratificarsi con del cibo dopo aver svolto l'attività fisica può essere d'aiuto. Trovare una qualsiasi cosa come premio per essere usciti di casa a fare sport, è un ottimo incentivo per uscire dalla monotonia della quotidianità e pigrizia.
Alimentazione per chi fa sport
L'alimentazione è molto importante per tutti gli atleti, anche per quelli che fanno sport a livello dilettantistico o solo per piacere personale. L'alimentazione corretta di uno sportivo può essere riassunta in 5 punti:
- Carboidrati. I carboidrati sono il principale carburante di un atleta. Il corpo li trasforma in glucosio, una forma di zucchero, e lo immagazzina nei tuoi muscoli sotto forma di glicogeno. Durante gli allenamenti, il tuo corpo cambia il glicogeno in energia.
- Assimilare il giusto numero di proteine. Le proteine non forniscono energia ma sono essenziali per il movimento dei muscoli.
- Accumula grasso. Per chi fa sport in cui la resistenza fisica è essenziale, avere grasso da bruciare da dell'energia supplementare quando le sostanze nutritive ingerite sono state consumate.
- Bere molti liquidi. L'esercizio intenso, specialmente quando fa caldo, può lasciare l'atleta rapidamente disidratato. La disidratazione, a sua volta, può danneggiare le tue prestazioni e, in casi estremi, essere una minaccia per la vita.
- Recuperare gli elettroliti persi. La sudorazione rimuove sia i liquidi che gli elettroliti. Gli elettroliti aiutano a trasmettere i segnali nervosi nel corpo. Per ricostituirli, è necessario bere apposite bibite che si consumano durante l'attiva sportiva.
Come scoprire quale sport fa per te
Non tutti conoscono quale può essere lo sport che più si adatta ai propri gusti, tempo libero e qualità fisiche. Come detto in precedenza per continuare a fare attività fisica nel tempo è necessario trovare uno sport che renda felici nel praticarlo.
Fare sport con il sorriso è la miglior medicina per trovare in se stessi la forza per continuare.
Per conoscere l'attività fisica più adatta alle nostre aspettative è sufficiente porsi delle domande, in modo tale da escludere le opzioni che non ci soddisfanno. Alcune delle possibili domande sono:
- Ti piace metterti alla prova?
- Ti piace stare all'aria aperta?
- Ti piace stare in compagnia?
- Vuoi migliorare te stesso?
- Ti piace la competizione?
- Ti piace il combattimento?
- Ti piace coordinare l'attività fisica alla creatività?
- Ti piace affinare le tue abilità?
- Ti piacciono gli sport acquatici?
Grazie a queste semplice domande è facile capire quale sport si adatta meglio al tuo modo di vivere.
In questo modo trovare l'attività fisica da svolgere con il sorriso sulle labbra è molto più semplice e ci sono maggiori probabilità di non stancarsi e mantenere vivo l'interesse nel tempo.