Zenidol crema contro funghi e micosi: ingredienti, come funziona, opinioni, recensioni e prezzo

Indice dell’articolo

Un’infezione fungina ai piedi non rappresenta un problema soltanto estetico, ma una malattia che rischia di attentare alla salute se non viene tratta in tempo. Un aiuto prezioso arriva da Zenidol!

Non c’entra l’igiene o l’attenzione: le micosi dei piedi possono coinvolgere chiunque abbia l’abitudine di camminare a piedi scalzi su erba e bordo piscina oppure di usare gli effetti personali degli altri.

Il contatto con un ambiente caldo o umido o un asciugamano di qualcuno affetto da micosi predispongono all’origine di un’infezione dovuto a funghi o lieviti dermatofiti.

All’inizio si avverte un leggero prurito sulla pianta del piede o tra le dita e si assiste al cambiamento della pelle (screpolature, sfoghi, squame) e delle unghie (colore giallo verdognolo, fragilità e spessore anomalo).

Chi non agisce tempestivamente rischia di peggiorare la situazione e vivere un disagio nell’affrontare anche le situazioni più banali, come per esempio provare delle scarpe nuove.

A lungo andare questa sensazione si traduce in un senso di frustrazione e un isolamento sociale molto pericoloso.

Non bisogna dimenticare che la micosi, essendo un’infezione, può degenerare da minare il sistema immunitario e aprire la strada ad altre malattie.

Per fortuna la situazione può essere gestita e riportata alla normalità grazie alla crema naturale Zenidol appositamente formulata per prendersi cura dei piedi.

Caratteristiche e benefici

Zenidol è una crema naturale nata per contrastare le micosi in modo tempestivo ed efficace in qualsiasi fase dell’infezione.

Acquista Zenidol dal sito ufficiale

La crema penetra negli strati più profondi della pelle e agisce contro l’infezione da funghi, eliminando le condizioni ideali per la proliferazione degli organismi dermatofiti e riducendo i sintomi.

L’azione simultanea di liberazione dai funghi e difesa degli annessi cutanei consente contemporaneamente di contrastare l’attività dei funghi e di limitare il disagio sin dalla prima applicazione.

Il fatto che questa crema naturale contro funghi e micosi dei piedi sia completamente naturale scongiura qualsiasi tipo di effetto collaterale o controindicazioni.

Ingredienti

Il punto di forza di Zenidol è sicuramente la sua formula contenente i migliori principi attivi riconosciuti efficaci contro i funghi e le micosi.

  • Terpinene – Questo composto organico sviluppa un’azione antifungina che blocca la proliferazione dei funghi e rimuove le loro spore, evitando situazioni di recidiva.
  • Olio dell’albero del tè – La percentuale di terpeni di questo olio si rivela efficace per distruggere i funghi e ostacolare le funzioni vitali dei microrganismi.
  • Estratto di Symphytum – L’estratto ha il merito di sostenere le difese immunitarie contro i microrganismi patogeni. In più favorisce il ripristino della struttura di pelle e unghie.
  • Zolfo – Lo zolfo aiuta a contrastare l’infiammazione, a favorire la rigenerazione dei tessuti molli e a lenire il dolore.
  • Argento colloidale – Questo eccipiente limita la proliferazione di funghi e batteri fino a bloccarli completamente.
  • Olio di Ginepro – Da sempre l’olio di Ginepro viene considerato un antinfiammatorio e un antifungino naturale davvero efficace anche sui funghi più resistenti.
Acquista Zenidol dal sito ufficiale

Come funziona

A fare la differenza tra Zenidol e tutti gli altri antifungini e antimicotici venduti in farmacia è il modo con cui agisce contro i funghi o i lieviti dermatofiti.

La prima cosa da sapere è che la crema naturale Zenidol agisce su due fronti, quello della liberazione e quello della difesa.

Da un lato la composizione raggiunge l’origine dell’infezione per distruggere i funghi e ogni loro possibilità di moltiplicarsi e per liberarsi dei resti. Così facendo diminuisce i sintomi correlati.

Dall’altro lato gli eccipienti creano un ambiente ostile alla proliferazione dei funghi e allo stesso tempo ricostruiscono la struttura della pelle e degli annessi cutanei e creano una barriera difensiva.

Come si usa

Come si usa Zenidol? Non è difficile usare questa crema antimicotica, specialmente perché si asciuga velocemente, non unge e non lascia tracce.

Prima di tutto è necessario lavare i piedi accuratamente e asciugarli tamponandoli con una salvietta monouso.

Dopodiché è necessario applicare un po’ di crema su uno o entrambi i piedi (sopra, sotto, tra le dieta dei piedi e sulle unghie) e praticare un massaggio di qualche minuto fino al completo assorbimento.

Acquista Zenidol dal sito ufficiale

Il produttore consiglia l’uso della crema Zenidol ogni sera prima di andare a dormire fino a un paio di volte al giorno per 30-35 giorni o fino a quando non si risolve.

Parere degli esperti

Gli esperti in dermatologia e i micologi hanno accolto positivamente Zenidol, considerandolo rivoluzionario rispetto agli altri prodotti antifungini.

A convincere gli esperti è la capacità della crema di agire a lungo termine, vale a dire risolvendo il problema alla radice in qualsiasi fase si trovi. Dopo il primo ciclo, infatti, non ci sono recidive.

È proprio su questo punto che insiste il dermatologo e venereologo Franco Masci: “Ricevo ogni giorno una grande quantità di pazienti che si lamentano di infezioni fungine alle unghie e alle piante dei piedi. È un problema tanto fastidioso ed effettivamente molto diffuso. Per la cura delle infezioni fungine io personalmente raccomando Zenidol. È un preparato efficace e fa guarire velocemente dalla micosi persino nei casi più trascurati. Se voi o qualcuno della vostra famiglia avete un’infezione fungina, vi consiglio di cominciare subito ad assumere Zenidol”.

A confermare l’opinione degli esperti è stato uno studio condotto dall’Istituto di Dermatologia di Milano su oltre 500 volontari affetti da infezioni fungine. I risultati sull’efficacia del prodotto sono stati formidabili: liberazione dalle infezioni e scomparsa dei sintomi comuni.

Opinioni e recensioni di chi ha già usato il prodotto

Zenidol ha ricevuto tantissime opinioni e recensioni positive da parte di chi ha vinto la battaglia contro i funghi e le micosi. Eccone qualcuna:

Enrico: “Il dottore mi ha consigliato almeno 5 pomate diverse, promettendomi ogni volta che avrei risolto la micosi ai piedi. E, invece, tornava più aggressiva di prima.  A un certo punto ho deciso di fare di testa mia e ho provato Zenidol: dopo 3 mesi posso dire di essermi svegliato da un incubo”.

Priscilla: “Quando l’unghia del mignolo ha cambiato aspetto non ci ho fatto molto caso, credevo fosse stata la calzatura. Un giorno mi sono resa conto di avere prurito e la pelle del piede era irritata. Un’amica mi ha parlato della micosi e mi ha subito detto di trattarla con Zenidol. Grazie a questo prodotto ho risolto in poche settimane.”

Vanessa: “A 20 anni ho deciso di fare la mia pedicure da un’estetista e da mesi rimpiango quella scelta: ho avuto una micosi che non accennava a sparire, neanche con i farmaci. Mia cugina mi ha regalato Zenidol (forse perché stremata dalle mie lamentele) e finalmente tutto è tornato alla normalità”.

Acquista Zenidol dal sito ufficiale

Ci sono controindicazioni?

La crema Zenidol anti-micosi non comporta rischi o controindicazioni perché la sua composizione di origine vegetale è completamente naturale.

L’assenza di effetti collaterali e controindicazioni di questa pomata dalla consistenza leggera è stata comprovata da studi e test mirati.

Inoltre la composizione naturale risulta efficace su qualunque tipo di pelle, riuscendo a rispettare le esigenze diverse degli uomini e delle donne.

Prezzo e dove si acquista

Zenidol crema non si trova in farmacia, parafarmacia oppure online su Amazon e altri e-commerce: l’unico modo per acquistarla è direttamente dal produttore.

La scelta di escludere negozi fisici e Amazon nella vendita di Zenidol crema non riguarda solo il prezzo. È un modo per tutelare i consumatori da prodotti contraffatti e poco efficaci.

Acquista Zenidol dal sito ufficiale

Per acquistare l’originale crema Zenidol anti-funghi a un prezzo speciale è visitare il sito ufficiale del produttore, compilare il form con i dati richiesti e attendere la telefonata di un operatore.

Dopo aver confermato l’ordine, quindi, il pacco viene spedito all’indirizzo indicato tramite corriere e arriva a destinazione in pochi giorni. Il pagamento può essere effettuato online o al momento della consegna.

Se vuoi continuare la lettura potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

Francesca Campesotto

Francesca Campesotto

Giornalista / Blogger

Sono da sempre fan dei Doors e canto spesso sotto la doccia. Ho un marito e due figli stupendi. Mi interesso a tutto ciò che riguarda la salute e il benessere della persona e ne scrivo su diversi blog, incluso questo.